Ancora con 'sto SUV...
Aggiorniamoci. La stragrande maggioranza delle auto familiari vendute oggi sono SUV e CROSSOVER.
Auto comode, dove portare famiglia, bici, valigie, cani sulle malridotte strade della provincia.
Partono da poco più di 10.000 euro.
Il mio l'ho pagato 20.000. A rate.
Non avrei mai destinato per l'acquisto di un'auto una cifra simile, ma sono stato obbligato dalle politiche (del cazzo) ambientaliste della zone dove risiedo.
Il mio vecchio euro 4 (dieci anni, 140.000 km) non poteva circolare perché considerato altamente inquinante e così non trovando nulla sul mercato dell'usato che non fosse a rischio blocco imminente, ho dovuto ripiegare sul nuovo.
Seguo su Facebook alcuni gruppi sulle auto rottamate.
Non hai idea di cosa si butti via per le (cazzo di) politiche ambientaliste.
Una volta ho visto una Panda 4x4 di dieci anni, data dentro per gli incentivi.
Era nuova. Lucida, perfetta. 24.000 km. Praticamente mai usata. Bella.
Anche quella bloccata. Per legge, auto così debbono essere ridotte a cubetto.
E sono tante, credimi.
Il bisogno concreto di aver un auto è quello di viaggiare, andare in ufficio, andare a fare la spesa, uscire la sera.
Non potrei manco vestirmi se non avessi un'auto.
Non esistono più negozi di prossimità.
Per passione, invece, io comprerei una Mustang V8, ma non me la posso permettere.
Mica un anonimo suv.