Questo è molto interessante.
E mi fa parecchio riflettere ma al contempo mi confonde ulteriormente.
Perché io è proprio per questo che definisco la cosa "non divertente".
Tornando sull'argomento specifico di cui chiedevo, mi riferivo appunto a situazioni che a me farebbero male e che quindi non posso pensare come divertente argomento di uno "scherzo" e che se vedo attuate di proposito anche in casi in cui non c'entro proprio nulla mi disturbano.
Ciò mi è particolarmente evidente nell'ambito dei sentimenti, ma probabilmente è applicabile a vari contesti
Per me dipende molto dal "male" percepito
ad esempio a volte fanno vedere in tv quei brevi filmati di gente che fa delle cazzate, tipo andare a sbattere con la bici contro un palo della luce mentre guardano le cosce di una ragazza che passa
è divertente, lo trovo divertente, perchè alla fine uno si rialza un pò ammaccato, e indubbiamente stava meglio prima, ma prevale per me l'elemento "figuraccia" sull'elemento "male"
ma se quello battesse contro il palo della luce e restasse a terra in un lago di sangue, ecco che il clip non lo troverei più per nulla divertente, e prevarrebbe l'elemento "danno" che a quel punto cancellerebbe il divertimento.
tra i bambini, e negli "scherzi" che combinano, questo passaggio capita di vederlo spesso
è un pò il concetto delle famose scazzottate dei film con Bud Spencer e Terence Hill dove non ci sono alla fin fine grandi danni, anche per chi le ha buscate, e non arriva mai l'ambulanza a portare via feriti gravi.
quindi prevale l'elemento "divertente"