https://www.corriere.it/editoriali/...ta-d9cbcb02-6bd9-11eb-8932-bc0ccdbe2303.shtml
uno stralcio dall'articolo di cui sopra
" Le forze politiche italiane, negli ultimi tempi, hanno sperimentato molte nuove alleanze e contrapposizioni. Prima Lega con M5S, poi M5S con Pd e Leu; ora si tenta un «ménage à trois». I partiti sono da tempo liquidi, lo sta diventando anche la politica, nel senso di non avere programmi, ma solo collocazioni negli schieramenti. L’assenza dei partiti-associazione, il leaderismo dei loro segretari, il predominio del centralismo, la tendenza a cogliere, improvvisando, gli umori passeggeri dell’elettorato, il disorientamento che ne consegue nei loro stessi seguaci, rendono le forze politiche fragili e questa fragilità si riverbera sulla democrazia. Quindi, il contratto che si accingono a sottoscrivere, dando la fiducia a un nuovo governo, deve registrare i cambiamenti intervenuti e va firmato da contraenti in buona fede. "
Come potranno coabitare nel medesimo governo gente come Salvini ( che dice tutto e poco dopo esattamente il contrario ) , e l'ego smisuratamente infinito di Renzi con le altre forze politiche ? Arriveranno i famigerati 200 miliardi e tutti saltano sul carro pur di non perdere nemmeno una briciola... I conclamati episodi di dabbenaggine,cinismo,smisurata mania di protagonismo saranno per alcuni dei nostri rappresentanti in parlamento solo quisquilie, roba da poco, ora dobbiamo salvare l'Italia... e da loro chi ci salverà ( una beatificazione della Boschi, seppur indagata, ci faciliterà la protezione anche dei Santi 9 ?