Pincopallino
Utente di lunga data
I miei hanno avuto il telefono dalla prima superiore.Chissà quale social ci sarà quando mio figlio sarà in età
Comunque ti quoto, e aggiungo che (per quanto mi riguarda) dovrò restare al passo coi tempi (anche se a me di social frega meno di zero) proprio per saperlo anche "introdurre", spiegargli rischi, pericoli, vantaggi, modi corretti di uso.
Ho fatto un corso, tempo fa, in cui appunto spiegavano l'importanza di non lasciare bimbi e ragazzini da soli con questi strumenti. La prima "rogna" sarà comunque il telefono con tanto di connessione internet, che a quanto pare adesso hanno a partire da boh.... 9-10 anni. Pare che il telefonino sia regalo gettonato in occasione della Prima Comunione, e sempre al corso spiegavano l'importanza di non limitarsi a mettere in mano il telefono, dire "è tuo", e chi si è visto si è visto. Oltre a mettere vari filtri, occorre spiegare i reali pericoli, che significa usare il telefono (e poi il social) insieme per un pò.
Comunque concordo, se un domani vorrà l'account social, a me la password![]()
Tale regola rimane anche per gli altri, ma nella nostra comunità sono forse gli unici e mia moglie mi considera un troglodita.
Io mi difendo semplicemente dicendo che non è un telefono che mi dice dove sono o cosa fanno i miei figli, lo devo sapere io a prescindere.
Esattamente come la patente, solo al diploma, come è stato fatto con me.
Pertanto se si diplomano a 23 anni faranno la patente in quella occasione.
Non mi pesa fare il taxi notturno.