Pincopallista
Utente di lunga data
Danni, l’amstaff non è un cane da area cani.
Maria ... poi dicono che i soldi non diano la felicità si vabbèL'unico vero problema della psicoterapia è che la devi pagare.
Dai 65 ai 90 euro.
Una botta.
Sul conto questo mese abbiamo 100 euro, alcune entrate sono saltate per ovvi motivi, mentre per altri i costi sono aumentati.
Il caro Ospedale Niguarda non dà la possibilità di curare l'anoressia nervosa a livello psichiatrico e psicologico, non per noi almeno che non siamo della zona, ma abitiamo nell'hinterland.
Quindi ci ha sbattuto sulle Uonpia, che già sono oberate di lavoro, ma che visto il carattere d'urgenza, ci hanno dato precedenza per la parte psichiatrica. La psicoterapia ovviamente è a carico nostro (in altri ospedali fa parte del trattamento), ma la maggior parte dei professionisti di zona sono occupati. Sembra che ci sia un'emergenza a carico degli adolescenti in corso, mi hanno spiegato anche all'altro Ospedale a cui ho telefonato ieri, dove la psicoterapia invece è prevista e a carico dell' SSN, ma ha tempi biblici per la prima visita.
Qualche nome alla fine lo abbiamo trovato, ma ovviamente tutto da valutare.
Diciamo che ci sono appena uscite anche 500 euro per un tumore della pelle di mia moglie, per le cui cure per non andare troppo in là (essendo pure sul volto, 8 punti preso all'inizio), ci siamo dovuti rivolgere a un privato.
Diciamo che gratuiti e celeri (si fa per dire) ormai ci sono solo i vaccini da noi.
Celeri...
Io fra qualche mese ci penserei, fossi in te.Riguardo al finto Terrier, ieri in area cani dominava un Amstaff.
Soffriva di ansie già in canile, ma ovviamente questa cosa ci è stata taciuta.
In casa è bravo e tranquillo, finché siamo presenti. In assenza divora muri, porte etc.
Fuori casa tiene lontani circa il 70% dei cani di zona.
Sul restante 30% si avventa famelico per trombarsele.
L'area cani da noi sembra un privé.
No, non ho intenzione di castrarlo.
Io all area cani non ci vado più e un merdaio a cielo aperto !!Danni, l’amstaff non è un cane da area cani.
Concordo Carola.Io all area cani non ci vado più e un merdaio a cielo aperto !!
Io abito vicino alle Colline per cui scappo nei boschi ma la mia e' super buona davvero un tesoro anche in casa mai fatto un danno nemmeno da cucciolaConcordo Carola.
Fino a prima della pandemia stavo seguendo un corso per educatore cinofilo.
Lo rifarò da capo più avanti.
Le aree cani non assolutamente igeniche.
Posto che lasciare libero un cane è vietato, io col mio lo faccio, perché vado a fare esercizi di addestramento nella zona industriale del mio paese, soprattutto la sera tardi e li ha tutto lo spazio per correre e giovare se gli permetto di farlo.
Il mio cane come me peraltro, non è una razza propensa alla socializzazione grazie all’aggressività intraspecifica tipica di questa razza.
Quindi da soli siamo da Dio.
Da noi molti lo hanno.Danni, l’amstaff non è un cane da area cani.
Vedi Ermik, senza polemica, questa tua frase e’ dovuta all’immagine che negli anni i cagnari hanno fatto si che si costruisse e consolidasse su alcuni tipi di cani....cani da spacciatori
si è veroNon ho detto che è vietato.
Ma che chi si porta casa un cane, prima si documentasse sulle caratteristiche del cane sarebbe meglio per tutti, soprattutto per il cane.
Sì, molti hanno avviato questa professione da noi....cani da spacciatori
Non ho capito cosa vuoi dire, il mio commento è relativo al fatto che la diffusione di certe razze è esplosa anche grazie a persone che li usano come deterrente, specialmente in hinterland come quello dove abita Danny.Vedi Ermik, senza polemica, questa tua frase e’ dovuta all’immagine che negli anni i cagnari hanno fatto si che si costruisse e consolidasse su alcuni tipi di cani.
I cagnari sono liberi cittadini che senza fare selezioni fanno accoppiare cani anche di razze pure senza considerare però la discendenza.
Poi accade che un Amstaff azzanna un bambino, un Alano aggredisca il postino, un Dalmata morda la nonna, un Pitbull un maltese e via di seguito. Questi eventi descritti sono casi reali che ho avuto modo di gestire al centro cinofilo che frequento.
Abbiamo cani simili. Il mio è un incrocio con un Parson Russell Terrier.Il mio cane per esempio...da piccolo ha fatto danni enormi....ma è il terrier che è in lui...
Ora è più tranquillo e assolutamente non castrato!!!
Per ora ho assaporato solo il morso di un Jack Russell.Non ho capito cosa vuoi dire, il mio commento è relativo al fatto che la diffusione di certe razze è esplosa anche grazie a persone che li usano come deterrente, specialmente in hinterland come quello dove abita Danny.
So benissimo che un cane riflette l'educazione che ha ricevuto, so anche benissimo che un morso, anche involontario e non premeditato, di un certo genere di cane ti stacca una mano ....
Si dà come l hai descritto l ho supposto anch'io...Abbiamo cani simili. Il mio è un incrocio con un Parson Russell Terrier.
infatti! L'area cani e' tutto il resto del parco! Nell'area cani ci stanno i padroni !Io all area cani non ci vado più e un merdaio a cielo aperto !!
Non è esattamente così Sulla prima parte della tua risposta, che leggo pregna di pregiudizi.Per me non è questione di accoppiamenti fatti alla cazzo...
Il problema a monte sono i padroni...
E in secondo luogo...certe razze sono quasi totalmente ad appannaggio di certe categorie di cittadini ...(almeno nella mia zona....io parlo per quello che vedo ...)
Senza voler fare di tutta un erba un fascio...
Ma basta fare un giro per i parchi pubblici (quelli aperti)per vedere il rapporto cani/padroni...
Poi anche a me piacciono tantissimo certe razze canine ma so già che se dovessi prenderne uno così dovrei fare un bel percorso educativo con un esperto .. perché i cani vanno stra educati...
Ma ovviamente dipende dall' intelligenza delle persone ..
Il mio cane per esempio...da piccolo ha fatto danni enormi....ma è il terrier che è in lui...
Ora è più tranquillo e assolutamente non castrato!!!