ermik
Utente di lunga data
...dai, è buoninaPaura
...dai, è buoninaPaura
Quelli di Masterchef sono vestiti...poi vedi tuMa sotto il grembiulino mi volete vestito?![]()
2 legnate ben assestate sulla schiena aiutano molto ad indurre le persone a chetarsiNon fatene un caso personale, è generale
Non sopporto più il modo di discutere da tifosi che si è diffuso su ogni argomento, senza nemmeno quel briciolo di autoironia che era stato sempre presente tra i tifosi (non ultrà).
Sembra che su ogni argomento si sia tutti ultrà senza rispetto della coerenza logica e senza nessun riconoscimento della complessità di ogni questione.
Il bello è che se si discute su una cosa pratica e semplice invece si prende sempre in considerazione la complessità.
Ad esempio se si parla di lievitazione del pane mal riuscita si considera la freschezza del lievito, l’opportunità di usare il lievito madre in alcune circostanze e altre no, le variazioni di temperatura, tempo, umidità e perfino ciotola e materiale per la chiusura della ciotola e poi la lavorazione, i successivi tempi di riposo e la temperatura del forno, statico o ventilato ecc
Se invece poi si parla di economia, sono tutti pronti con la ricetta pronta e infallibile, perché, ovviamente, basta prendere un paio di decisioni e voilà la ciambella riuscirà perfettamente facendo contenti tutti i gusti.
La discussione è in happy hour perché si potrebbe discutere della carbonara o della calcio e pepe o della cotolettaconsiderato tutte le variabili.
Ma voi, oltre che della carbonara, avete ancora energia per discutere e, soprattutto, avete ricette infallibili?
Ricette infallibili per cosa cucinare o per sopportare le persone?Non fatene un caso personale, è generale
Non sopporto più il modo di discutere da tifosi che si è diffuso su ogni argomento, senza nemmeno quel briciolo di autoironia che era stato sempre presente tra i tifosi (non ultrà).
Sembra che su ogni argomento si sia tutti ultrà senza rispetto della coerenza logica e senza nessun riconoscimento della complessità di ogni questione.
Il bello è che se si discute su una cosa pratica e semplice invece si prende sempre in considerazione la complessità.
Ad esempio se si parla di lievitazione del pane mal riuscita si considera la freschezza del lievito, l’opportunità di usare il lievito madre in alcune circostanze e altre no, le variazioni di temperatura, tempo, umidità e perfino ciotola e materiale per la chiusura della ciotola e poi la lavorazione, i successivi tempi di riposo e la temperatura del forno, statico o ventilato ecc
Se invece poi si parla di economia, sono tutti pronti con la ricetta pronta e infallibile, perché, ovviamente, basta prendere un paio di decisioni e voilà la ciambella riuscirà perfettamente facendo contenti tutti i gusti.
La discussione è in happy hour perché si potrebbe discutere della carbonara o della calcio e pepe o della cotolettaconsiderato tutte le variabili.
Ma voi, oltre che della carbonara, avete ancora energia per discutere e, soprattutto, avete ricette infallibili?
L’ho detto nel titoloPartiamo dalla carbonara: la mia ricetta non è sicuramente quella tradizionale, ma mi piace e piace. I puristi e gli oltranzisti mi stanno sul cazzo, così come chi ci mette la panna o cose simili... probabilmente la mia è una carbonara "democristiana"...di buon senso. Come non sopporto chi è cuoco grazie a masterchef, chi è virologo grazie porta a porta, chi diventa coach dopo aver visto la partita in tv, ecc. ecc.
Per il resto non ne ho più voglia di discutere quando mi trovo davanti muri di convizioni radicate, pensavo solo qui sul forum o su altri social, ma in realtà è una stanchezza che sento anche in altri contesti.
Rimango sempre disponibile al confronto, ma bisogna essere in due (almeno) a volerlo.
P.s. ...il tuo atteggiamento non è sempre favorevole, sallo![]()
Niente pecorino?La carbonara si fa con pasta corta il guanciale, le uova, i grani di pepe macinati e acqua di cottura e non si discute.
E che cavolo.
L'importante è fare dopo la scarpetta..
Però lui era un ultrà.Mi hai fatto venire in mente una vecchia discussione dove JB rimarcava il suo "odio" a tutti i partecipanti del forum, e ad alcuni specificava "odissimo"![]()
Mi sembra una proposta non da ultrà, in effetti2 legnate ben assestate sulla schiena aiutano molto ad indurre le persone a chetarsi
Ricette infallibili per cosa cucinare o per sopportare le persone?
Non ho ricette infallibili ma penso che discutere con le persone intelligenti mi arricchisca sempre di qualcosa, anche se sono orientata diversamente.Non fatene un caso personale, è generale
Non sopporto più il modo di discutere da tifosi che si è diffuso su ogni argomento, senza nemmeno quel briciolo di autoironia che era stato sempre presente tra i tifosi (non ultrà).
Sembra che su ogni argomento si sia tutti ultrà senza rispetto della coerenza logica e senza nessun riconoscimento della complessità di ogni questione.
Il bello è che se si discute su una cosa pratica e semplice invece si prende sempre in considerazione la complessità.
Ad esempio se si parla di lievitazione del pane mal riuscita si considera la freschezza del lievito, l’opportunità di usare il lievito madre in alcune circostanze e altre no, le variazioni di temperatura, tempo, umidità e perfino ciotola e materiale per la chiusura della ciotola e poi la lavorazione, i successivi tempi di riposo e la temperatura del forno, statico o ventilato ecc
Se invece poi si parla di economia, sono tutti pronti con la ricetta pronta e infallibile, perché, ovviamente, basta prendere un paio di decisioni e voilà la ciambella riuscirà perfettamente facendo contenti tutti i gusti.
La discussione è in happy hour perché si potrebbe discutere della carbonara o della calcio e pepe o della cotolettaconsiderato tutte le variabili.
Ma voi, oltre che della carbonara, avete ancora energia per discutere e, soprattutto, avete ricette infallibili?
non è che se lo dimenticano è che il prosciutto toscano è tendenzialmente sul salato, se metti il sale anche nel pane diventa ingestibile.
È che se devi fare il pane in casa, se non lievita bene o sbagli il sale o la cottura, il pane fa schifo e non ci sono opinioni che vanno rispettate. O è buono a fa schifo (escludendo i toscani che dimenticano il sale e sono convinti di aver ragione) mentre per tutto il resto si può sempre continuare a insistere di aver ragione.
Però il pane si mangia anche senza prosciutto.non è che se lo dimenticano è che il prosciutto toscano è tendenzialmente sul salato, se metti il sale anche nel pane diventa ingestibile.
basta farci l'abitudinePerò il pane si mangia anche senza prosciutto.
Io aggiungo il salebasta farci l'abitudine
Si mi ero scordato andavo di frettaNiente pecorino?
Ma sai chi vuol aver ragione mica cucina, trova scuse, per evitare di fare errori.
È che se devi fare il pane in casa, se non lievita bene o sbagli il sale o la cottura, il pane fa schifo e non ci sono opinioni che vanno rispettate. O è buono a fa schifo (escludendo i toscani che dimenticano il sale e sono convinti di aver ragione) mentre per tutto il resto si può sempre continuare a insistere di aver ragione.
Certamente mettere le gambe sotto il tavolo o fare i giudici di X Factor è più facile che cucinare o salire sul palcoMa sai chi vuol aver ragione mica cucina, trova scuse, per evitare di fare errori.
Chi si butta e prova non solo a cucinare, è anche aperto ad errori e critiche.
È un confronto che non tutti sopportano
Orrore ...la carbonara si fa con il guanciale, usando la pancetta si fa un OMG
La carbonara mi viene sempre bene.
Però a mia nuora piace di più con la pancetta affumicata che con il guanciale
Ciao Fabrizio! Mi mancano le formicheOrrore ...la carbonara si fa con il guanciale, usando la pancetta si fa un OMGfidati di un romanaccio come me, anche se ora vive in toscana.
Ciao Brunetta dopo anni di silenzio mi rifaccio vivo... come il film, " A volte ritornano "![]()