Sarà che a me indispongono certi atteggiamento a tal punto che non prendo neanche in considerazione il soggetto.
Prima ancora che possa arrivare al punto di fare qualcosa che non mi piace, intuisco che non fa per me.
Eh, ma non è che sempre li scopri subito, e non è che siano uguali per tutti.
Io ad esempio non ho vissuto la famosa telefonata dell'amico come una invasione del nostro spazio (in diversi invece qui l'hanno interpretata così). Cioé: non è stato due ore al telefono, per intenderci, mi fosse capitata la telefonata di un'amica avrei risposto pure io

, ovviamente dicendole che non potevo stare molto, e che la avrei richiamata in altro momento se era per una questione un pò "lunga", o anche solo per una chiacchierata.
A me ha dato segnali per così dire "negativi" per altro verso, vale a dire per il fatto che si sia sentito di dire subito all'amico del posto "comune" che fosse con me (gli ha pure portato i miei saluti, che non avevo detto, ma vabbé

), senza poter evitare una probabile battutassa cui lui non ha dato seguito, va detto, ma che comunque è partita. Ecco: penso che se hai interesse per una persona, almeno inizialmente le chiedi se voglia o meno far sapere che la stai vedendo (anche solo per bere un caffè, per carità, non c'era nulla di compromettente).
A me questa cosa (non la risposta ad una telefonata in sé) ha dato fastidio. Non è una roba per così dire "eclatante", o chissà quale mancanza. Ma denota un certo tipo di disinteresse, e se lo avesse detto all'amico apposta per farmi pervenire "quel" messaggio di disinteresse, beh, lo troverei a maggior ragione indelicato. Questo è un esempio. Come (ripensandoci) è vero che abbiamo parlato a lungo, ma alla fine siamo rimasti su argomenti talmente "neutrali", rispetto a noi, che davvero boh.... lo apprezzo per la cultura sterminata che ha (e che trovo non ostenti mai, ed è una cosa che mi piace), ma per il resto non si è messo in gioco (nemmeno io eh, a quel punto e a dirla tutta).
Questo sicuramente è un altro punto a sfavore, dal mio punto di vista. E anche questo credo sia soggettivo: a diversi frega poco della conoscenza, PURCHE' si vada a scopare il prima possibile (che poi magari lo avesse proposto, ad un certo punto

). Difficile insomma ( e per me apprezzabile) trovare vie di mezzo.
Però io tutta questa grande intuizione (sul fatto che non facesse per me, o più che altro che non mi cagasse

) mica potevo averla, senza provare a uscirci, perché il resto del rapporto per così dire "a distanza" è stato un pò come si suol dire un andare in altalena. Può benissimo essere che avesse un interesse, e che questo sia venuto meno con la conoscenza. Anche qui, non mi riesco a spiegare certe cose (ancora ad oggi), ma tant'è

, alla fine il tempo passa e pure il mio interesse diminuisce.