
una storia che mi ha fatta sorridere, da quando l'ho scoperta, è il motivo per cui la spagnola fu chiamata spagnola
Io vedo parecchie similitudini, in termini di dinamiche.
Tendo a pensare che la scienza vada in velocità sulle cavie. (e maggiore è il numero di cavie, maggiore è la velocità. Maggiore la velocità maggiori i guadagni per il primo che arriva. Stiam parlando comunque di economia, prima che di salute, in questo caso).
Ma i risultati si vedono sulle lunghe distanze.
Francamente, visto che già si è carne da macello nello stato di cose, anche firmare il consenso al far da cavia...mi pare eccessivo.
Che almeno ci fosse l'onestà di parlar chiaro (e non far propaganda) e le cose fossero dette.
Allora potrei decidere.
Un bel "signori, farete le cavie. Chi vuole partecipare?"
Io sono certa che se ben confezionata, anche la verità sia ben vendibile.
(e torniamo agli ingegneri di fukushima, per dire recente).
Che mi vendano esperimenti per certezze...vabbè.
Cedo volentieri il passo.
I rischi io li calcolo.
Credo che forse, forse, prenderei in considerazione l'idea se partissero vaccinando i bambini. Per esempio.
