Bruja
Utente di lunga data
Ero indecisa se postare qui o nel Forum Libero, ma alla fine ho optato per questo che è il più trainante.
Riporto stralcio di un articolo piuttosto interessante è per la natura e per l'analisi:
"Faccio il ricercatore da quasi 30 anni e per quasi 15 ho progettato test di personalità. Quando vedo comparite in rete annun ci di tests psicologici che promettono di trovare l'anima gemella mi chiedo chi sia il fantasioso che crede possano esistere.
Infatti non esistono.
Una valutazione psicometrica, per essere scientificamente valida deve rispettare due criteri fondamentali: Essere affidabile - vale a dire che produce risultati stabili - e deve essere stato dimostrato che è una misura valida di ciò che dovrà valutare.
Per un test destinato ad accoppiarele persone, la validità potrebbe essere verificata in base al successo delle combinazioni romantiche proposte.
>I criteri per verificare l'affidabilità di un simile test sono rigorosi. Una volta raccolti i risultati sono sottoposti all'esame della comunità scientifica tramite una valutazione approfondita da parte di specialisti, che ne decidono l'eventuale pubblicazione.
Molte agenzie di incontri digitali oggi sono interamente costruite intorno alla pretesa di usare test di affidabilità di coppia efficaci e "scientifici"; questo vale, per esempio, per Harmony, promossa dallo psicologo cloinico Neil Warren, PerfectMatch.com, sostenuta dalla sociologa Pepper Schwartz, e Chemistry.com, una recente ramificazione di Match. promossa dall'antropologa Helen Fisher. Ma nessuno dei test che propongono è stato MAI sottoposto al tipo di verifica scientifica che ho descritto!
La buona notizia è che secondo lo psicologo indipendente Larry D. Rosen solo il 30% delle persone, intervistate sull'argomento, afferma di affidarsi o di curiosare nei test on line, il resto della gente li trova ridicoli!
Il vero problema è che oltre alle verifiche mancate, quel 30% ha un'altissima percentuale di persone che tendono a mentire anche in questi test !
Robert Epstein
Riporto stralcio di un articolo piuttosto interessante è per la natura e per l'analisi:
"Faccio il ricercatore da quasi 30 anni e per quasi 15 ho progettato test di personalità. Quando vedo comparite in rete annun ci di tests psicologici che promettono di trovare l'anima gemella mi chiedo chi sia il fantasioso che crede possano esistere.
Infatti non esistono.
Una valutazione psicometrica, per essere scientificamente valida deve rispettare due criteri fondamentali: Essere affidabile - vale a dire che produce risultati stabili - e deve essere stato dimostrato che è una misura valida di ciò che dovrà valutare.
Per un test destinato ad accoppiarele persone, la validità potrebbe essere verificata in base al successo delle combinazioni romantiche proposte.
>I criteri per verificare l'affidabilità di un simile test sono rigorosi. Una volta raccolti i risultati sono sottoposti all'esame della comunità scientifica tramite una valutazione approfondita da parte di specialisti, che ne decidono l'eventuale pubblicazione.
Molte agenzie di incontri digitali oggi sono interamente costruite intorno alla pretesa di usare test di affidabilità di coppia efficaci e "scientifici"; questo vale, per esempio, per Harmony, promossa dallo psicologo cloinico Neil Warren, PerfectMatch.com, sostenuta dalla sociologa Pepper Schwartz, e Chemistry.com, una recente ramificazione di Match. promossa dall'antropologa Helen Fisher. Ma nessuno dei test che propongono è stato MAI sottoposto al tipo di verifica scientifica che ho descritto!
La buona notizia è che secondo lo psicologo indipendente Larry D. Rosen solo il 30% delle persone, intervistate sull'argomento, afferma di affidarsi o di curiosare nei test on line, il resto della gente li trova ridicoli!
Il vero problema è che oltre alle verifiche mancate, quel 30% ha un'altissima percentuale di persone che tendono a mentire anche in questi test !
Robert Epstein