Bruja
Utente di lunga data
Siamo circondati da eccessi.
Eccessi di modelli di terapie - il cognitivista, il comportamentista, lo psicodinamico.....eccessi di letteratura sul tema, quintali di pubblicazioni sull'arte della comunicazione. Perfino eccessi di parole, anzi abusi.
Il terapeuta è diventato un intervistatore a ripetizione , il paziente un inquisito e le varie sedute un interrogatorio a puntate. Il povero soggetto viene bombardato di precetti, principi, imposizioni e assediato da tentativi di persuasione comportamentale.
Invece servirebbe quello che raramente si crede serva, la riflessione, qualcuno che ci faccia semplicemente riflettere. Un dispensatore di consigli a pagamento a volte risulta nulla più che uno sterile tentativo di recupero che si protrae nel tempo, per la gioia dello psicologo parcelliere..... ed il paziente diventa un ambulante del buon consiglio, uno psico-addicted a vita, incapace di valutare quello che davvero accade.
Il migliore degli specialisti dovrebbe portarci a riflettere, pensare alla nostra condizione ed a cosa ha permesso certe percorrenze errate, e da lì prendere decisioni e distanze. Il terapeuta dovrebbe aiutare a camminare con le proprie gambe, mentre spesso offre delle stampelle buone in modo specifico, alla prima occasione si dovrà tornare da lui per un tipo di stampelle diverso!!!!
Dentro di noi esistono sopite, trascurate, seppellite, le risorse per la "guarigione" ; una riserva a cui attingere se solo riuscissimo ad averne la consapevolezza, ed il mezzo per attingervi è appunto l'autoriflessione profonda de indagatoria, che oggi appare perduta e che quando il tempo era più importante degli impegni che lo annullano, si riusciva ad applicare con regolarità.
Filosofeggiare su noi stessi infine, per capire cosa veramente vogliamo e cosa davvero ci serve..... in fondo il nostro vero disagio è la mancanza di una reale introspezione, o alla meglio, una diminuita capacità di esplorare la nostra psiche che potrebbe fornire soluzioni ed armi per difenderci contro la vita e perfino le esigenze rapinose altrui.
E chissà. forse molti tradimenti non avrenbero ragione di essere se a monte ci si comportasse in questo modo.
Bruja
Eccessi di modelli di terapie - il cognitivista, il comportamentista, lo psicodinamico.....eccessi di letteratura sul tema, quintali di pubblicazioni sull'arte della comunicazione. Perfino eccessi di parole, anzi abusi.
Il terapeuta è diventato un intervistatore a ripetizione , il paziente un inquisito e le varie sedute un interrogatorio a puntate. Il povero soggetto viene bombardato di precetti, principi, imposizioni e assediato da tentativi di persuasione comportamentale.
Invece servirebbe quello che raramente si crede serva, la riflessione, qualcuno che ci faccia semplicemente riflettere. Un dispensatore di consigli a pagamento a volte risulta nulla più che uno sterile tentativo di recupero che si protrae nel tempo, per la gioia dello psicologo parcelliere..... ed il paziente diventa un ambulante del buon consiglio, uno psico-addicted a vita, incapace di valutare quello che davvero accade.
Il migliore degli specialisti dovrebbe portarci a riflettere, pensare alla nostra condizione ed a cosa ha permesso certe percorrenze errate, e da lì prendere decisioni e distanze. Il terapeuta dovrebbe aiutare a camminare con le proprie gambe, mentre spesso offre delle stampelle buone in modo specifico, alla prima occasione si dovrà tornare da lui per un tipo di stampelle diverso!!!!
Dentro di noi esistono sopite, trascurate, seppellite, le risorse per la "guarigione" ; una riserva a cui attingere se solo riuscissimo ad averne la consapevolezza, ed il mezzo per attingervi è appunto l'autoriflessione profonda de indagatoria, che oggi appare perduta e che quando il tempo era più importante degli impegni che lo annullano, si riusciva ad applicare con regolarità.
Filosofeggiare su noi stessi infine, per capire cosa veramente vogliamo e cosa davvero ci serve..... in fondo il nostro vero disagio è la mancanza di una reale introspezione, o alla meglio, una diminuita capacità di esplorare la nostra psiche che potrebbe fornire soluzioni ed armi per difenderci contro la vita e perfino le esigenze rapinose altrui.
E chissà. forse molti tradimenti non avrenbero ragione di essere se a monte ci si comportasse in questo modo.
Bruja