Secondo me no, non ha nessun senso.Ma ha senso con le scuole chiuse riaprire gli impianti ? Lo dico da sciatrice e da amante alla pazzia di questo sport ... ma temo terza ondata
In teoria è uno sport in sicurezza ma la ressa si crea sempre ...
Ho visto le notizie, secondo me meglio non aprire.Ma ha senso con le scuole chiuse riaprire gli impianti ? Lo dico da sciatrice e da amante alla pazzia di questo sport ... ma temo terza ondata
In teoria è uno sport in sicurezza ma la ressa si crea sempre ...
Io spero poter andareHo visto le notizie, secondo me meglio non aprire.
E anche io amo sciare.
Comunque vado in montagna ma senza sciare.
Sarà il boom d’acquisti !Io spero poter andare
Userò le pelli ...
Si lo so ..Sarebbe meglio non aprire ma io continuo a pensare anche a chi perde una stagione di turismo... un bel dilemma
prese anno passatoSarà il boom d’acquisti !
Ha senso da un pdv economia. La scuola a distanza di è un paliativo che non ha comportato grandi danni economici e parziali danni sull istruzione. Chiudere un settore economico è devastante. Io vorrei sciare, e con un senso civico giusto sarebbe fattibile.. ma già vedo che nessuno fa la fila nel modo corretto...perché alla fine il problema è li...(oltre che vietare fitto scarponi ecc)Secondo me no, non ha nessun senso.
nemmeno tanto. far collassare la stagione sciistica è l'esito dell'incapacità di gestire il sistema del trasporto pubblico nonchè del mancato potenziamento della sorveglianza da parte delle forze dell'ordine.Preoccuparsi dello sci e non di come sistemare i trasporti per far riaprire le scuole, mi pare un assurdo tipico italiota
Appunto ammassarsi alle ovovie sicuramente rifugi chiusi eventuali traumi che nello sci tra chi no sa andare ma va e la sfiga ...Ha senso da un pdv economia. La scuola a distanza di è un paliativo che non ha comportato grandi danni economici e parziali danni sull istruzione. Chiudere un settore economico è devastante. Io vorrei sciare, e con un senso civico giusto sarebbe fattibile.. ma già vedo che nessuno fa la fila nel modo corretto...perché alla fine il problema è li...(oltre che vietare fitto scarponi ecc)
E' il motivo per cui resto contrario, perchè tanti non si pongono freni inibitori di alcun genere.Ha senso da un pdv economia. La scuola a distanza di è un paliativo che non ha comportato grandi danni economici e parziali danni sull istruzione. Chiudere un settore economico è devastante. Io vorrei sciare, e con un senso civico giusto sarebbe fattibile.. ma già vedo che nessuno fa la fila nel modo corretto...perché alla fine il problema è li...(oltre che vietare fitto scarponi ecc)
considerato quello che ho visto questa estate in montagna (prima ed ultima volta, peraltro), concordoE' il motivo per cui resto contrario, perchè tanti non si pongono freni inibitori di alcun genere.
mai anche dove ero io gran delirio serate aperitivi x carità tutto all aperto ma dopo un po' ti comporti non prestando più attenzioneconsiderato quello che ho visto questa estate in montagna (prima ed ultima volta, peraltro), concordo
Ma i consiglieri comunali come li scelgono ?Giusto per rafforzare il concetto di freni inibitori....
https://milano.repubblica.it/cronac...i_-275572961/?ref=RHTP-BH-I274746038-P1-S8-T1
Temo sia la punta dell'iceberg, degno rappresentante degli eterni bamboccioni....Ma i consiglieri comunali come li scelgono ?
Uno meglio non c’era proprio?
Beh.. Direi che se almeno una volta nella vita uno è stato a pisciare e mangiare un panino a un rifugio alpino verso le 1330 a metà febbraio , la risposta vien da se.Ma ha senso con le scuole chiuse riaprire gli impianti ? Lo dico da sciatrice e da amante alla pazzia di questo sport ... ma temo terza ondata
In teoria è uno sport in sicurezza ma la ressa si crea sempre ...
vien Da se mica tanto c'è gente imbufalitaBeh.. Direi che se almeno una volta nella vita uno è stato a pisciare e mangiare un panino a un rifugio alpino verso le 1330 a metà febbraio , la risposta vien da se.