cry
Capisco che sarebbe comodo intervenire in tempo reale con una chat, ma credo, come Fa, che un post permetta migliori riflessioni e, soprattutto evita quel ciamgottare continuo che la chat in qualche modo agevola.
Ci sono chat anche simpatiche, ma stranamente, salvo che non siano paludate e tecnicistiche a causa di impostazioni scientifiche o settoriali, quelle di conversazione hanno tutte lo stesso problema........... regressione lessicale e di espressioneche sfociano nel chiacchiericcio e nel pour parler.
E' vero che anche questo potrebbe starci, ma visto che la chat non è indispensabile, facciamocene una ragione e pensiamo che ci obbliga in qualche modo ad un dialogo più argomentato e riflessivo. Eultima cosa, ma che non guasta, se nascono simpatie personali le si possono tranquillamente sviluppare in privato senza dare al forum quell'aria di "broccolaggio" fin troppo diffusa in internet.
Con simpatia
Bruja