Io no, le ho quasi sempre vissute al contrario...Ok, in generale...
Ne conoscete di storie di lui più grande?
La mia storia per carità è solo lo spunto, perchè lo sappiamo tutti che ci sono elementi che non quadrano... ma in generale che ne dite?
Io no, le ho quasi sempre vissute al contrario...![]()
Ma per più grande cosa intendiamo 4/5 anni... o che lei porta il nonno ai giardinetti?!?!![]()
![]()
![]()
Grazie, ma ancora dobbiamo scopire se è sposato. Qui c'è solo una simpatia e un po' di attrazione fisica, se leggesse questo post gli piglierebbe un infarto!Non voglio scoraggiarti, per carità. E' giusto che tu vada per la tua strada e faccia le tue esperienze senza prestare troppo ascolto a quelle degli altri e ai facili pregiudizi e luoghi comuni. Però devo dirti che una delle mie migliori amiche ha avuto due storie molto serie con uomini più grandi di lei (12 e 15 anni in più), tutte e due naufragate miseramente dopo anni di passione. Ma lei ha una vera passione per il capello bianco, sicché anche adesso si sta barcamenando con un altro più grand edi lei di 15 anni. Sta per finire. Lei non ne può più.
In tutti e tre i casi il problema maggiore si chiama mentalità. Alla fine le differenze di mentalità sono sempre venute a galla e hanno fatto disastri.
Ma, ripeto, questa è solo l'esperienza della mia amica. In bocca al lupo!
Grazie, ma ancora dobbiamo scopire se è sposato. Qui c'è solo una simpatia e un po' di attrazione fisica, se leggesse questo post gli piglierebbe un infarto!
Penso solo che... di sicuro una simile differenza di età alla lunga potrebbe pesare... supponiamo come potrebbe farlo tra 15 anni, io 53 e lui 75... Ma mettiamo il caso di un innamoramento vero... Si può rinunciare a un innamoramento perchè fra quindici anni chissà come sarà... come se per le storie tra coetanei ci fossero garanzie... Allora una rinuncia perchè teme il futuro, poi si accompagna a un coetaneo che la molla dieci anni dopo... Oppure rinuncia e rimane sola, rimpiangendo sempre uno scamplo di felicità sprecata....
Così la penso.
Grazie, ma ancora dobbiamo scopire se è sposato. Qui c'è solo una simpatia e un po' di attrazione fisica, se leggesse questo post gli piglierebbe un infarto!
Penso solo che... di sicuro una simile differenza di età alla lunga potrebbe pesare... supponiamo come potrebbe farlo tra 15 anni, io 53 e lui 75... Ma mettiamo il caso di un innamoramento vero... Si può rinunciare a un innamoramento perchè fra quindici anni chissà come sarà... come se per le storie tra coetanei ci fossero garanzie... Allora una rinuncia perchè teme il futuro, poi si accompagna a un coetaneo che la molla dieci anni dopo... Oppure rinuncia e rimane sola, rimpiangendo sempre uno scamplo di felicità sprecata....
Così la penso.
Grazie, ma ancora dobbiamo scopire se è sposato. Qui c'è solo una simpatia e un po' di attrazione fisica, se leggesse questo post gli piglierebbe un infarto!
Penso solo che... di sicuro una simile differenza di età alla lunga potrebbe pesare... supponiamo come potrebbe farlo tra 15 anni, io 53 e lui 75... Ma mettiamo il caso di un innamoramento vero... Si può rinunciare a un innamoramento perchè fra quindici anni chissà come sarà... come se per le storie tra coetanei ci fossero garanzie... Allora una rinuncia perchè teme il futuro, poi si accompagna a un coetaneo che la molla dieci anni dopo... Oppure rinuncia e rimane sola, rimpiangendo sempre uno scamplo di felicità sprecata....
Così la penso.
ho votato per la 3.Non pensate a noi... pensate al caso in generale...
Oltre un certo limite si chiama "gerontofilìa" e va forse curata....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E lui quello di Lolita...ho votato per la 3.
tornando ad agosto dalla spagna mi siedo sull'aereo, lato finestrino.
Accanto a me arrivano una fanciulla...più o meno la mia età..insomma sulla trentina...e un uomo...dentro di me mi dico: è suo padre.....nemmeno affascinante..insomma....un uomo anziano.punto.
si siedono....si aggiustano sulle poltrone...parlano un po'...e poi....LEI LO BACIA!!
io penso: OH mamma...
ma la cosa peggiore è come lei si rapporta a lui....lui le parla come un padre con la figlia....con lo stesso atteggiamento da 'paternale'...e lei gli risponde con un timore referenziale che io non ho nemmeno nei confronti di mio padre..nel senso che quando gli devo dire come la penso e se non sono d'accordo non ho nessun problema a sostenere le mie opinioni......STESA...![]()
Tra l'altro una bella ragazza....ma dimmi tu![]()
MEGLIO SOLA!
Comunque era evidente che il rapporto era completamente disequilibrato....
e che si trattava di complesso di edipo al 200%...