O
Old ElvisMorgan
Guest
Ciao a tutti,
i pochi spazi liberi delle mie giornate, a volte, li uso per fare il punto della situazione sulla mia vita, come dice Alex Drastico: "non faccio un cazzo e penso!" e recentemente mi sono trovato a soffermarmi sulla mia situazione affettiva (per questo sono qui), ovvero stò insieme da 12 anni con quella che da 7 è mia moglie, abbiamo una figlia, siamo una famiglia felice e fino ad oggi non ho mai dubitato dell'amore che provo per mia moglie, ma...
...mi manca qualcosa, c'è qualcosa che non trovo, che non mi convince.
Sono sempre preso dalla routine di tutti i giorni, mi alzo il lunedì mattina per andare a lavorare e mi ritrovo al sabato sera sfatto con la sola domenica da sfruttare per riposarmi e riprendermi, ed è così da anni ormai! Qualche giorno fa mi sono alzato ed avevo 33 anni e neanche mi rendo conto come ho fatto ad arrivarci! Ho il terrore che uno di questi giorni mi sveglierò e mi ritroverò a 60!
La mia è la classica famiglia tranquilla, che lavora e che come tanti suda per farsi bastare uno stipendio alla fine del mese, tra l'altro questo non ci permette di pensare di poter avere un altro figlio che invece desidereremmo tanto.
Chiedo scusa se mi sono dilungato sul mio background, ma ora, come dicevo, c'è qualcosa sotto il lato affettivo che non mi torna e cioè: a forza di pensare mi sono chiesto perchè l'amore duraturo che provo per mia moglie non mi basta più? Perchè mi mancano così tanto i primi tempi in cui eravamo fidanzati e quindi innamorati? Perchè, secondo il mio punto di vista, l'amore e l'innamoramento sono così tendenzialmente sentimenti forti ma diversi?
Ho paura di aver bisogno di innamorarmi!
Ora immagino che una donna mi consiglierebbe di provare a ri-innamorarmi di mia moglie, ma come faccio dopo 12 anni di vita insieme a cercare di scoprire una persona che già amo?
Forse qualche maschietto mi direbbe che "ogni lasciata è persa" e che dovrei avventurarmi in qualche "diversivo" e sinceramente ultimamente sarei molto tentato a farlo, ne avrei l'opportunità.
Spero che qualcuno che legge queste righe riesca ad illuminarmi.
i pochi spazi liberi delle mie giornate, a volte, li uso per fare il punto della situazione sulla mia vita, come dice Alex Drastico: "non faccio un cazzo e penso!" e recentemente mi sono trovato a soffermarmi sulla mia situazione affettiva (per questo sono qui), ovvero stò insieme da 12 anni con quella che da 7 è mia moglie, abbiamo una figlia, siamo una famiglia felice e fino ad oggi non ho mai dubitato dell'amore che provo per mia moglie, ma...
...mi manca qualcosa, c'è qualcosa che non trovo, che non mi convince.
Sono sempre preso dalla routine di tutti i giorni, mi alzo il lunedì mattina per andare a lavorare e mi ritrovo al sabato sera sfatto con la sola domenica da sfruttare per riposarmi e riprendermi, ed è così da anni ormai! Qualche giorno fa mi sono alzato ed avevo 33 anni e neanche mi rendo conto come ho fatto ad arrivarci! Ho il terrore che uno di questi giorni mi sveglierò e mi ritroverò a 60!
La mia è la classica famiglia tranquilla, che lavora e che come tanti suda per farsi bastare uno stipendio alla fine del mese, tra l'altro questo non ci permette di pensare di poter avere un altro figlio che invece desidereremmo tanto.
Chiedo scusa se mi sono dilungato sul mio background, ma ora, come dicevo, c'è qualcosa sotto il lato affettivo che non mi torna e cioè: a forza di pensare mi sono chiesto perchè l'amore duraturo che provo per mia moglie non mi basta più? Perchè mi mancano così tanto i primi tempi in cui eravamo fidanzati e quindi innamorati? Perchè, secondo il mio punto di vista, l'amore e l'innamoramento sono così tendenzialmente sentimenti forti ma diversi?
Ho paura di aver bisogno di innamorarmi!
Ora immagino che una donna mi consiglierebbe di provare a ri-innamorarmi di mia moglie, ma come faccio dopo 12 anni di vita insieme a cercare di scoprire una persona che già amo?
Forse qualche maschietto mi direbbe che "ogni lasciata è persa" e che dovrei avventurarmi in qualche "diversivo" e sinceramente ultimamente sarei molto tentato a farlo, ne avrei l'opportunità.
Spero che qualcuno che legge queste righe riesca ad illuminarmi.