Ecco, esatto. I biopic lasciano perplessa anche me, è facile sconfinare nell'agiografia. Inoltre spesso, come questo, sono eccessivamente lunghi. L'unico che mi sia piaciuto davvero è quello su Freddie Mercury. Diciamo che questo si dilunga molto nella parte glamour, l'ascesa e tutto il resto, mentre è troppo brusco nel trattare la caduta. Di botto si arriva a lui ingrassato e malato.
Top gun non era male, riprese spettacolari tanto che davvero ti sembra di essere dentro l'aereo, molto curato. Il personaggio di lui nel tempo è rimasto sempre lo stesso, presunzione compresa. Il personaggio femminile, a mio parere, è superfluo.