Quale era il crimine/colpa nascosto?La mia è grottesca, credo anche di averla già raccontata.
![]()
![]()
Gita a famoso santuario, posto millenario mistico.
Si prega insieme, con commozione, per i nostri figli. Si accendono candele.
Lui scrive sul libro dei monaci un messaggio a Dio su di noi.
Tornando dalla scalinata (millenaria anch'essa, of course!) mi fa en passant "Ah se ci scoprono, ciascuno per se', Dio per tutti, eh?!"![]()
![]()
![]()
Bacio!
un adulterio in cui fino al giorno prima si parlava di separarsi e rifarsi una vita insieme....Quale era il crimine/colpa nascosto?![]()
Bel inizio, non c'e' che direun adulterio in cui fino al giorno prima si parlava di separarsi e rifarsi una vita insieme....![]()
![]()
![]()
Bacio!
ma quello che mi torna più spesso è in mente è quando gli ho chiesto: perchè ci hai tradito così? "Perchè starti vicino durante la tua malattia mi aveva stressato"....Caruccio no?... benebene ... noto che nessuno ha dovuto ascoltare e digerire parole/frasi che hanno fatto tanto male ... sono felice per voi![]()
E' la solita storia, ho capito ... e in questo post non si parlava di DOL, VABBUO'![]()
... detto tra noi Sad ... quando stavamo nel bel mezzo della cacca, io soffrivo da morire, piangevo mi disperavo, e lui se ne usci' cosi: Io comprendo il tuo dolore, ma chi comprende il Mio? Hai capito? ... il suo dolore?ma quello che mi torna più spesso è in mente è quando gli ho chiesto: perchè ci hai tradito così? "Perchè starti vicino durante la tua malattia mi aveva stressato"....Caruccio no?La "malattia" come l'ha definita lui era risolta da 2 anni....![]()
Baci Marì e che voi fà....
Anche lui usò la stessa frase....... detto tra noi Sad ... quando stavamo nel bel mezzo della cacca, io soffrivo da morire, piangevo mi disperavo, e lui se ne usci' cosi: Io comprendo il tuo dolore, ma chi comprende il Mio? Hai capito? ... il suo dolore?
GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR
Poi con il tempo ho capito che anche lui ha sofferto e soffre ancora per cio che ha fatto a noi due ... si perdona con il tempo ma non si dimentica, quello MAI.![]()
Ricambio![]()
... son cazzi amari ...
Così forse è meglio...si soffre meno. O no?A cercare la frase che ha accompagnato gli addii mi rendo conto che nessuno mi abbia mai detto qualcosa negli addii. Si sono consumati con il considerarsi sempre meno per poi arrivare al giorno che ti guardi dietro e ti dici -apperò, ci siamo lasciati-.
è probabile che ora comincino ad essere solo SUOI!!!... son cazzi amari ...
Così si è conclusa la mia precedente relazione. Tre anni che dovevano forse già concludersi sin dal primo, ma non riuscivamo. Ed io ero la più debole. Non ho mai trovato il coraggio di lasciarlo. Ci ha pensato il tempo ed il suo allontanarsi. Fu doloroso, ma meno doloroso del prendermi la "responsabilità" con me stessa di concludere la storia. E grazie a Dio nella mia vita un amore mai provato mi ha fatto capire davvero cosa significhi rispettarsi e stare insieme con l'obiettivo comune di stare bene.Così forse è meglio...si soffre meno. O no?
Il forum e' una palestra di vita, ricordalo sempreassolutamente e ...nonostante sia passato quasi un anno, lui è fuori da casa, io ho +/- trovato il mio equilibrio, ogni tanto mi riaffiorano frasi e parole, che pensavo aver dimenticato...![]()
magari parole e frasi anche banali ma che alla luce dei fatti hanno cambiato significato![]()
![]()
grazie per l'input Marì...sono giorni che leggo il forum e ho la testa affollata di pensieri, tra l'altro anche io come Persa tra un pò festeggio il compleanno del mio ingresso qui...e dire che siete stati di aiuto è dire poco...
![]()
A cercare la frase che ha accompagnato gli addii mi rendo conto che nessuno mi abbia mai detto qualcosa negli addii. Si sono consumati con il considerarsi sempre meno per poi arrivare al giorno che ti guardi dietro e ti dici -apperò, ci siamo lasciati-.
è probabile che ora comincino ad essere solo SUOI!!!![]()
![]()
![]()
![]()
A cercare la frase che ha accompagnato gli addii mi rendo conto che nessuno mi abbia mai detto qualcosa negli addii. Si sono consumati con il considerarsi sempre meno per poi arrivare al giorno che ti guardi dietro e ti dici -apperò, ci siamo lasciati-.