N
Non registrato
Guest
Magari a molti di quelli che visitano questo forum potrebbe risultare come una soluzione!!
Non registrato ha detto:Magari a molti di quelli che visitano questo forum potrebbe risultare come una soluzione!!
Aperto in molti sensi, ma credo che ne intenda uno in particolare.Non registrato ha detto:sentiamo, aperto a che cosa?
E' questo il problema Légère,légère ha detto:...sposarsi, allora?
Premesso che ognuno si accorda con il proprio compagno come vuole (e se devi tradire nascondendo, allora, è meglio avere un rapporto libero), in ogni caso, che senso ha sposarsi e mantenere rapporti intimi con altre persone?
Io penso che, chi concepisce il matrimonio con una veduta aperta riguardo alla sessualità, non ha in mente il concetto vero di "Matrimonio". E non si tratta solo di valori religiosi-spirituali (io mi sono sposata in Comune), ma degli stessi principi e doveri che l'istituzione stessa prevede.
No. Non sono per il matrimonio libero...
Légère
Sognare .... nel 2006 è ancora possibile.légère ha detto:Non sono d'accordo!
Non farmi sentire come una povera romantica dell'800!
So di quello che c'è in giro, di come sono i miei coetanei 30enni, delle poche responsabilità, dell'egoismo, della superficialità.
Ma io continuo a vedere l'istituzione del matrimonio oggi come quell'insieme di fedeltà, assistenza morale e materiale, collaborazione e coabitazione. Cioé ciò per cui io ho firmato 3 anni fa, così come mio marito.
Se, ora, lui è venuto meno a due-tre di questi obblighi, non sono io l'ingenua antiquata...No, caro, è lui stronzo!
E' vero che il dolore può colpire più facilmente e più in fretta una coppia di qualsiasi gioia (la sfiga è sempre in agguato), ma almeno non andiamo a cercarla!
Io, personalmente, credo che la mia unica soluzione sia trovare un uomo che abbia i miei stessi principi ed intenzioni, e magari che si innamori pure di me.
E' vero, le variabili sono troppe...non mi capiterà mai...
Sigh!
Légère
Ha sicuramente dei rischi questa cosa, ma cosa ci si può fare ?Bruja ha detto:Se ci si è sposati e accade che si voglia poi fare i fatti propri per mille motivi che non stiamo ad affrontare, cerchiamo almeno di prestare attenzione ad una piccolissima cosa che sarebbe un diritto/dovere inalienabile; si vuole restare sposati ma avere un matrimonio "aperto"............... benissimo, ma si è davvero in grado di non creare problemi ai figli????
Ammesso che la cosa sia funzionale alla coppia e che tutto vada come utopisticamente sperate, è necessario avere la massima astuzia e prudenza affinchè i figli non vi becchino in questa "apertura d'alcova".
Una volta che i coniugi sono d'accordo è tutto ok, ma o trovate il modo di farne partecipi i figli (ovvio dall'adolescenza in poi) o, cercate di essere ancora più furbi che se tradiste nel modo tradizionale. L'ingognita vale sempre!
Bruja