Pubblicato il 20/08/2011 20:16
Numero di Visualizzazioni: 4520
Il termine tradimento deriva dal latino tràdere, che significa: dare, affidare, consegnare. In generale, indica il venir meno alla fede data, in senso più esteso, significa rivelare inopportunamente; in senso figurato venir meno a qualcuno, mancargli. Esistono varie forme di tradimento, che possono anche coesistere: per esempio, venire meno ad un impegno, deludere la fiducia, infrangere un patto. In ogni caso, il tradimento è sempre un atto, un’azione, che muta l’andamento e il senso dei rapporti tra le persone, delude la fiducia, le aspettative, infrange un legame e una continuità, in seguito al quale si separa un prima e un dopo.
...